Chi ha bisogno di un servizio di mistery shopper di negozi di abbigliamento ha la possibilità di rivolgersi all’agenzia investigativa.
Occorre precisare, in primo luogo, che l’indagine del mistery shopper, chiamata anche cliente misterioso o mistery client, si pone lo scopo di prendere in esame il rispetto delle condizioni e dei contratti firmati dai punti vendita, e al tempo stesso eseguire una misurazione quantitativa della soddisfazione del cliente, la cosiddetta customer satisfaction, mediante il monitoraggio dei punti vendita stessi.
Europol, dunque, controllando sia i negozi diretti che i negozi indiretti che vengono controllati sulla base si accordi commerciali – per esempio attraverso la formula del franchising – rappresenta la soluzione ideale per portare a termine ispezioni relative a un determinato punto vendita in maniera completamente naturale e senza alcun tipo di preavviso, misurando – pertanto – realisticamente l’atteggiamento e il comportamento degli addetti, la presenza di un’organizzazione corretta del punto vendita, il rispetto dei contratti, la gestione e le promozioni, e tutte le altre componenti che costituiscono importanti indicatori di performance.
Vale la pena di mettere in evidenza che l’attività di indagine viene eseguita anche attraverso la mistery call, vale a dire contatti telefonici che potrebbero mettere in mostra inosservanze procedurali o addirittura notevoli incapacità, per esempio a livello di gestione delle esigenze espresse dai clienti al telefono: inosservanze e incapacità che rischiano di compromettere lo sviluppo del business del singolo brand a livello locale.
Si studiano ad hoc progetti di monitoraggio e analisi dei punti vendita, naturalmente in accordo con il cliente, in funzione di indicatori personalizzati e specifici, che vengono poi inseriti in elenchi operativi e check list per la documentazione dei rilievi e la raccolta dei dati sul campo.
Una volta conclusa l’esperienza, il cliente può contare su report analitici relativi ai riscontri, e su prove concrete, tutte confermate da documenti e testimonianze, al fine di mettere l’azienda cliente nelle condizioni – se necessario – di pretendere l’adeguamento degli standard e il rispetto del contratto, avendo a disposizione e mostrando dati incontestabili.
Il mistery shopper di negozi di abbigliamento (finalizzato al controllo di precisi parametri di qualità) , ovviamente, viene messo in atto secondo tutte le normative vigenti, utilizzando esclusivamente professionisti appartenenti al settore investigativo opportunamente segnalati alla Prefettura o alla Questura, secondo quanto previsto dalla legge.
Le prove eventualmente prodotte, inoltre, possono essere impiegate in maniera assolutamente legale nell’ambito del giudizio civile eventuale che dovesse sorgere.