I 10 colori di tendenza dell’autunno-inverno 2015-16

colori-autunno-inverno-2015

Sebbene sembri ancora lontano, l’autunno arriverà anche quest’anno, annunciato dai primi venti freddi, dalla poesia romantica con cui avvolgerà la città, vestendola lentamente di colori dal tono caldo e leggermente malinconico. La caduta delle foglie farà delle nostre strade sentieri color rame e si comincerà ad avvertire il desiderio impellente di the, cioccolate calde, bicchieri di corposo vino rosso da sorseggiare con le amiche, incontri di lavoro in eleganti bar cittadini e l’attesa impellente dei freddi invernali; momenti da viversi con gli abiti giusti in grado di esprimere il mood della stagione.
Quest’anno, secondo gli stilisti più in voga, l’autunno sarà energico, frizzante, ricco di opportunità da non lasciarsi sfuggire, denso di sogni da costruire, lavorandoci sodo.
Le griffe più innovative si sono interrogate a lungo sui colori più trendy della stagione, lasciandosi ispirare dalle percezioni del loro genio creativo, anticipando umori e sensazioni dell’imminente autunno e dell’imprevedibile inverno 2016.

Andiamo dunque a vedere quali saranno le nuance must, quelle con cui riempire il guardaroba per essere veramente al top.

Marrone

Cominciamo da lui, il colore protagonista della stagione, proprio perché altro non è che la più pura essenza dell’autunno. È lui che ne esprime attraverso la sua ampia variazione cromatica di nuance tutta la forza espressiva, tutta l’energia calda e creativa che sprigionano i primi freddi. Questo autunno dunque, ci si può lasciar andare alla sperimentazione più selvaggia a tutte le essenze che il marrone contiene. Hanno il via libera combinazioni di maglie e spolverini color marsala, da alternare all’eleganza di capi in ocra. Per le occasioni speciali al lavoro si può preferire un terra di siena, mentre il romanticismo puro è espresso alla perfezione da capi color caramello. Must della stagione saranno inoltre elementi complementari e irrinunciabili come le frange in cuoio marrone, con cui Zara arricchirà gran parte della sua collezione. Un tocco wild-chic che regala un’aria sbarazzina anche ai capi più impegnati.
Il marrone racconta dunque donne autentiche, che indossano disinvolti abiti dalle fantasie color ruggine, o che optano per l’eleganza intramontabile di una gonna beige intenso, un grande classico in grado di risaltare tutta la bellezza delle forme femminili.

Cammello

Autunno e inverno sono tuttavia anche e sopratutto giacche e cappotti e quest’anno non ci sono dubbi: domina la scena il color cammello che ben si abbina a capi in versioni maxi, meglio se fino alle caviglie.
Grazie a una decisa ripresa dello spirito libertino e ribelle delle linee di abiti degli anni ’60 e ’70 per maglie, abiti e gonne la parola d’ordine è una sola: over, affinché che siano i più lunghi possibile!

Mauve Mist

A tutte le tonalità di marrone ben si miscela l’unico colore dalle tinte tenui che è riuscito a imporsi nelle successive collezioni, il Mauve Mist,colorazione che riprende il soffice e profumato lavanda, regalando un tocco romantico e sognatore a chi lo indossa.

Il 2015 è anche l’anno internazionale della luce, e la moda non si è certo lasciata sfuggire una così interessante opportunità di sperimentazione e innovazione. Molte delle collezioni autunno/inverno infatti, sono pervase dai risultati della riflessione sul tema della luce e del colore, che grazie a una sua reinterpretazione propone abiti in cromie imprevedibili. Giochi di colore, gamme diverse all’interno di prodotti di altissima manifattura sartoriale: quest’autunno è sofisticato, sperimentale, i suoi abiti osano e si tuffano nel desiderio di esprimere calore e protezione.

Ma c’è anche un’altra corrente che si è miscelata ai giochi di luce e colore di quest’anno e si tratta della ripresa delle atmosfere anni ’60 e ’70, che hanno ispirato le linee di numerose collezioni, regalando un senso di ribellione e dando forza ed energia e un tocco dissacratorio a modelli che guardano alla rivoluzione rock.

Giallo

Ed è così che si arriva alla forza espressiva del giallo, colore deciso e dalla natura prorompente, sopratutto nella famosa tonalità Minion che dal 2015 è entrato a pieno titolo nella palette di Pantone.

Grigio artico

Parlando di luce inoltre, non si può certo trascurare il colore neutro per eccellenza: il bianco, che anticipa la neve dell’inverno. Ma è nelle sfumature che vanno verso il grigio artico che quest’anno questo colore si esprime al meglio, con tocchi che si dirigono verso le venature metalliche dell’alluminium e arricchiscono di preziosità soprattutto borse, sciarpe e accessori.

Oltre il bianco delle nevi la natura autunno-invernale dispensa numerosi altri colori che le abili menti creative degli stilisti hanno voluto assemblare in pezzi irrinunciabili per il prossimo guardaroba.

Blu

Il blu dei cieli tersi e puliti dell’inverno ad esempio non teme rivali. Si esprime in tutta la sua cristallina purezza in abiti, gonne e maglioncini stretti. Perfetto per ogni occasione, è un colore casual ma dotato di un tocco che non passa inosservato.
Dopo il blu cielo è il verde il grande protagonista: verde bosco e verde bottiglia, nuance che nelle collezioni di Marni, Max Mara e Bugatti trovano un altare che rende giustizia alla loro efficacia espressiva.

Verde smeraldo

Verde smeraldo è invece un’altra storia, quella raccontata da Emilio Pucci o da Armani, che questo autunno-inverno puntano tutto sulle gemme. Le donne Armani si lasceranno impreziosire da una gamma di colori ispirati alle pietre più preziose: diamante smeraldo, topazio, acquamarina, ametista, zaffiro.

Rosso

E poi c’è lui, il rubino, di un rosso che sprizza forza da tutti i pori di abiti, cappotti, borse, ballerine, foulard. Si va dal rosso sangria al più deciso aurora red. Grazie alle tonalità offerte da questo colore sarete sempre sotto lo sguardo di tutti, capaci di esprimere passionalità e ardore.

Arancione

Fiamme e fuochi dunque, come quelli dei camini di inverno, che non abbandonano la scena delle passerelle di quest’anno, la cui vera sorpresa è proprio la riscoperta dell’arancione. Orange is the new black si continua a mormorare ed è decisamente la nuance adatta a ogni total look autunnale che si rispetti. Lo sa bene Versace, che ha già partorito indimenticabili creazioni in rosso corallo e arancione mandarino.

Nero

Per quanto si cerchi di rubarne il podio tuttavia il colore di indiscussa eleganza, il nero, è sempre lì, sempre protagonista, stagione dopo stagione. Total outfit è la parola d’ordine delle notti in nero, votate all’eleganza, alla raffinatezza e al mistero che questo colore intrinsecamente esprime. Che sia in versione tenebra o sfumato verso il nero ostrica, lasciatevi dominare dalle sue tonalità perché se il giorno la vivacità dei colori può esprimersi al meglio, la sera infatti sono altri i colori che hanno diritto di parola. Gold e trasparenza con insert in frange e piume, abiti aderenti in grigio perla: la notte è il glam di colorazioni lucide e preziose a creare look eccezionali per una stagione a grande intensità emotiva.

La stessa energia la si ritrova proprio nella lady gothic, altra figura topica di questo autunno, dominata dal nero ma con significativi dettagli in rosa, accompagnati da toni borchiati, catene dorate e tessuti in pizzo.

Gli ultimi trend infine, non rinunciano a qualche capo in stampe. Via libera infatti ai pattern geometrici (sì ai pois e alle righe) e allo stile animalier.Gli animalisti convinti tuttavia non hanno nulla da temere: i colori sgargianti delle eco-pellicce invaderanno locali e strade con il loro tocco tradizionale corretto dall’innovazione, saranno in materiali assolutamente eco.

E coprirsi dal freddo non sarà mai stato tanto chic.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>